
FAQ
Qui rispondiamo alle domande più frequenti sui nostri ravioli senza glutine, sulla loro preparazione e sulla spedizione.
Domande frequenti
Le nostre specialità surgelate vengono spedite in scatole di cartone isolate con accumulatori di freddo
per mantenere la temperatura bassa. Spediamo i nostri prodotti con PostPac Priority della Posta Svizzera.
Qui trovi le nostre condizioni di spedizione.
Consegniamo in tutta la Svizzera.
Gli ordini vengono ritirati ogni venerdì dal nostro partner logistico e consegnati il giorno successivo (sabato).
Per ogni spedizione addebitiamo CHF 10.50 (IVA esclusa). Per ordini superiori a CHF 150.— la consegna è gratuita.
Il pacco dovrebbe essere ritirato di persona. Tuttavia, può anche essere lasciato all'ingresso dell'abitazione sotto la propria responsabilità.
Puoi ritirare il tuo ordine il mercoledì e il giovedì dalle 09:00 alle 16:00 direttamente da noi a Erlenbach. Scegli al checkout la modalità ritiro e la sede di Erlenbach.
Se questi orari non ti sono comodi, saremo lieti di concordare un appuntamento personalizzato per il ritiro.
Contattaci semplicemente per telefono al 079 588 77 36 o via e-mail a info@anotherglutenfree.ch.
No, non abbiamo un valore minimo d'ordine. Tuttavia, i costi logistici per ordini di piccola entità sono elevati e la consegna per noi è solo marginalmente conveniente.
La logistica del surgelato è costosa a causa dei materiali di imballaggio e dei costi di trasporto. Trasferiamo i costi del nostro partner di consegna esterno «la Posta Svizzera».
Per ordini a partire da CHF 150.— la consegna è gratuita.
Puoi pagare con carta di credito o TWINT.
Per il momento effettuiamo le consegne una volta alla settimana. Tutti gli ordini ricevuti entro mercoledì alle 12:00
verranno spediti il venerdì e consegnati il giorno successivo (sabato).
Alcuni ripieni (ad es. zucca, tartufo) sono disponibili solo stagionalmente, quindi può capitare
che non siano reperibili tutto l'anno.
Riceverai una bolla di consegna, la fattura e tutte le informazioni aggiuntive necessarie.
La farina e il lievito senza glutine sono molto costosi in Svizzera. Inoltre, i nostri dumpling sono fatti a mano perché l’impasto senza glutine non si presta bene alla lavorazione meccanica.
Sì, nella nostra cucina vengono prodotti esclusivamente alimenti senza glutine. Come
nutrizionista e moglie di un marito celiaco, conosco
l'importanza e la necessità di seguire rigorosamente una
dieta priva di glutine.
La nostra carne, il pollame e la maggior parte delle verdure provengono dalla Svizzera. La farina la acquistiamo dai paesi confinanti e i gamberi arrivano dal
Sud-Est asiatico. Verdure asiatiche particolari le acquistiamo da negozi specializzati e la loro provenienza può variare.