
Il mio viaggio
Sono Amy e vorrei invitarti a un viaggio culinario davvero speciale. Vengo originariamente dalla Cina, ma vivo da oltre 20 anni nella splendida Svizzera. Questa miscela unica di cultura orientale e occidentale si riflette non solo nella mia identità, ma anche nella mia cucina.

Il nome ĀN OTHER
Spesso si pensa che il nostro nome sia semplicemente una variante di another – cioè "un'altra". In realtà c'è un significato più profondo: il nome ĀN (安) deriva dal cinese e significa sicurezza, tranquillità e protezione. Ed è proprio questo che vogliamo offrire a chi deve seguire una dieta senza glutine.
La nostra cucina non vuole solo essere gustosa, ma anche trasmettere una sensazione di sicurezza – senza glutine, con tanta cura e con ingredienti di cui puoi fidarti.

Perché ho iniziato a cucinare senza glutine
Mio marito vive da oltre trent’anni con la celiachia – una sfida che ha influenzato molto le nostre avventure culinarie, soprattutto durante i viaggi in Cina. In Cina la consapevolezza riguardo al glutine non è ancora molto diffusa, il che rende difficile trovare piatti adatti.
Anche qui in Svizzera ho notato: alcuni ristoranti asiatici offrono opzioni senza glutine, ma spesso manca una reale comprensione della vera assenza di glutine.

Da cuoca amatoriale a esperta
Queste esperienze mi hanno ispirata a sviluppare un mio concetto personale. La mia formazione come consulente nutrizionale e le mie conoscenze nella gastronomia sono state la base per lo sviluppo del prodotto.
Da me ogni boccone è garantito senza glutine e preparato con cura. Credo fermamente che quasi tutti i piatti cinesi possano essere realizzati senza glutine – con gli ingredienti giusti e una preparazione attenta. Il mio obiettivo è rendere questi deliziosi piatti autenticamente senza glutine accessibili a un pubblico più ampio. Ti invito a scoprire i ricchi e variegati sapori della mia terra d’origine – senza preoccupazioni, solo con piacere.

Il nostro chef: Ma Ngok Chau
Ngok Chau porta con sé oltre 35 anni di esperienza nelle cucine d’eccellenza asiatiche ed europee – tra cui rinomati ristoranti premiati di Zurigo come il Hongxi (14 punti Gault-Millau) o il suo locale Dragon Inn.
La sua passione? Aromi autentici, lavorazione artigianale e l’unione di tradizione con una creatività leggera. Se non sta sperimentando nuove ricette o tenendo workshop di DimSum, probabilmente lo troverete a panificare o davanti all’acquario.
Da noi, Ngok Chau dà a ogni dumpling un tocco personale – fatti a mano, con tanta dedizione e sempre un pizzico di magia.